La tecnologia in grado di migliorare la qualità della nostra vita nella casa è la domotica, che è già a nostra disposizione, anche se in effetti non ce ne siamo ancora resi conto.
Fino a pochi anni fa la domotica ci appariva pura fantascienza e assai costosa, oggi invece la abbiamo a disposizione nelle nostre case, basta avere uno smartphone e una rete wifi in casa.
Lo smartphone è ricco di APP che ci consentono di gestire attraverso la rete wifi di casa le più impensabili apparecchiature.
-Smart cam, una telecamera che connessa alla rete di casa è gestibile esternamente dal nostro smartphone, una telecamera in grado di controllare le nostre case attraverso sensori di movimento, di riconoscimento facciale, la visione notturna ed eventuale salvataggio immagini in cloud;
-Smart campanello, che attraverso lo smartphone collegato al videocitofono ci consente di interagire con chi suona il campanello, come se noi fossimo presenti in casa;
-Smart serrature controllabili con lo smartphone consentono di gestire gli ingressi di casa o del garage;
-Smart termostato e le smart termovalvole per poter controllare attraverso lo smartphone l’accensione o lo spegnimento del riscaldamento, anche per zone;
-Smart lampadina e la smart presa per gestire con lo smartphone l’accensione o lo spegnimento di luci o apparecchiature elettriche;
In attesa dello smart chef un robot in grado di cucinare e gestibile da smartphone, per ora dobbiamo accontentarci della smart bilancia che ci guida nella preparazione delle ricette, del piano di cottura smart per controllare la cottura dei cibi, la pentola a pressione smart, il frigorifero smart che gestisce la data di scadenza dei prodotti conservati, la lavatrice e la lavastoviglie smart;
L’elenco prosegue con i più svariati meccanismi smart: le tapparelle, l’impianto di irrigazione, la televisione, e poi tutti quelli per controllare i nostri consumi energetici.
La novità di questi giorni è la Google Home, un cubo con cui parlare e a cui fare le domande e/o impartire gli ordini delle attività da fare in casa.
I software principali e gratuiti che interagiscono con le varie apparecchiature e gli elettrodomestici attraverso lo smartphone sono IFTTT ed E-welink.